top of page


La consapevolezza situazionale
La prevenzione è cruciale per garantire sicurezza e serenità nella vita di tutti i giorni. La consapevolezza situazionale — ovvero la capacità di “leggere” l’ambiente e prevenire possibili situazioni di pericolo — è un primo, fondamentale passo per proteggersi senza affidarsi esclusivamente alla forza fisica.

Licia
3 giorni faTempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Dispositivi tecnologici per la difesa personale: sicurezza in tasca
La tecnologia è una risorsa potente nella nostra vita quotidiana e, quando si tratta di difesa personale , può fare la differenza....

Licia
4 giorni faTempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Prenota subito la tua Lezione di prova gratuita. Ora anche online!
Hai sempre voluto provare un corso di difesa personale MGA – Boxe Defence ma non sapevi da dove iniziare? Da oggi è ancora più facile! È finalmente attiva la nuova funzione “Prenota la tua lezione di prova” direttamente online, semplice e veloce.

Licia
7 giorni faTempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


I benefici emotivi e psicologici della difesa personale. Come pugilato e corsi di difesa personale aiutano a guarire dopo una violenza
Ogni volta che una donna varca la soglia di un corso di difesa personale dopo aver subito una violenza – fisica, psicologica o verbale – inizia un percorso molto più profondo di quello che si vede sul ring. È un viaggio di ricostruzione, forza e rinascita.

Licia
9 magTempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Difesa personale per ragazze adolescenti: un passo verso sicurezza e fiducia
L’adolescenza è un periodo cruciale per la formazione dell’identità e dell'autostima. Per le ragazze tra i 12 e i 18 anni frequentare un corso di autodifesa non significa solo imparare a reagire fisicamente a un’aggressione, ma anche sviluppare consapevolezza, sicurezza e forza interiore.

Licia
8 magTempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Non è mai troppo tardi per cominciare ad allenarsi
Spesso si pensa che superati i 50 anni sia tardi per iniziare un percorso di attività fisica. In realtà qualsiasi momento è quello giusto per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente: l’esercizio regolare migliora forza, mobilità, umore e qualità della vita. Scopriamo insieme come muovere i primi passi in sicurezza e con soddisfazione.

Licia
6 magTempo di lettura: 1 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Difendersi con i pugni giusti: il pugilato come base efficace per la difesa personale
In un mondo dove la sicurezza personale è sempre più sentita, molte persone si avvicinano al pugilato non solo per motivi sportivi o di fitness, ma anche per imparare a difendersi. Il pugilato, infatti, non è solo uno sport da ring: le sue tecniche possono diventare strumenti preziosi nella vita quotidiana per migliorare la prontezza, la fiducia in sé e, se necessario, proteggersi in situazioni di pericolo.

Licia
4 magTempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


La difesa attiva. Vivere e muoversi a Milano
L'articolo "La difesa attiva. Vivere e muoversi a Milano" di Licia Albertazzi, pubblicato nell'aprile 2025 sulla rivista Il Diciotto, offre una riflessione approfondita sulla sicurezza urbana nel contesto milanese. Albertazzi, esperta in diritto e tecniche di autodifesa, esplora le sfide quotidiane che i cittadini affrontano nel vivere e spostarsi in una metropoli complessa come Milano.

Licia
25 aprTempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Il Metodo Globale Autodifesa (MGA)
Il "Metodo Globale di Autodifesa" (MGA) è un sistema sviluppato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) con l'obiettivo di fornire ai praticanti strumenti efficaci per la difesa personale. Questo metodo si basa su principi fondamentali delle arti marziali, come flessibilità e cedevolezza, integrando tecniche provenienti da discipline quali Aikido, Judo, Ju Jitsu, Karate e Lotta.

Licia
30 marTempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Difesa personale e Scienza
La difesa personale è un ambito che attrae l’attenzione di esperti di sicurezza, forze dell’ordine e civili interessati a proteggersi in situazioni di pericolo. Ma cosa dice la scienza sulla difesa personale? Quali studi esistono per supportare le migliori strategie di autodifesa? Questo articolo esplora alcune delle principali ricerche scientifiche sull'argomento.

Licia
22 marTempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Biomeccanica e difesa personale (seconda parte)
La biomeccanica del movimento è la scienza che studia le forze e le loro interazioni con il corpo umano durante l’attività fisica. Comprendere i principi biomeccanici consente di ottimizzare il movimento, migliorare l’efficacia delle tecniche e ridurre il rischio di infortuni. Questi principi trovano applicazione anche nella difesa personale, dove la capacità di sfruttare il proprio corpo in modo efficiente può fare la differenza in situazioni critiche.

Licia
21 marTempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Biomeccanica e difesa personale (prima parte)
La biomeccanica del movimento è la scienza che studia le forze e le loro interazioni con il corpo umano durante l’attività fisica. Comprendere i principi biomeccanici consente di ottimizzare il movimento, migliorare l’efficacia delle tecniche e ridurre il rischio di infortuni. Questi principi trovano applicazione anche nella difesa personale, dove la capacità di sfruttare il proprio corpo in modo efficiente può fare la differenza in situazioni critiche.

Licia
10 marTempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Nuovo ciclo di 8 allenamenti! Maggio/Giugno 2025
Unire il dinamismo della fitboxe con la tecnica del pugilato e della difesa personale: questo l'obiettivo della Boxe Defence, pratica sportiva alla portata di tutti, per ogni età e ogni livello di pratica.

Licia
6 marTempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Cinque motivi per cui imparare a difendersi migliora la tua sicurezza (e la tua forma fisica!)
Viviamo in un mondo in cui la sicurezza personale è sempre più importante. Imparare a difendersi non solo ti dà gli strumenti per affrontare situazioni potenzialmente pericolose, ma migliora anche la tua forma fisica e il tuo benessere mentale. Ecco cinque motivi per cui dovresti considerare un corso di autodifesa.

Licia
4 marTempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Difesa Personale Femminile: 4 App Essenziali
La sicurezza personale è una priorità fondamentale, soprattutto per le donne che desiderano sentirsi protette in ogni situazione. Oltre ai corsi di difesa personale in palestra, esistono diverse applicazioni mobili progettate per offrire supporto immediato in caso di emergenza. Ecco quattro app consigliate:

Licia
25 febTempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Quarta Repubblica manda in onda il "corso di autodifesa domestica"
Recentemente (17/2/2025) la trasmissione Quarta Repubblica ha mandato in onda un servizio dedicato al crescente fenomeno delle rapine in abitazione e alla scelta di alcuni cittadini di proteggersi autonomamente, anche attraverso la detenzione di armi. Il tema tocca un aspetto delicato del dibattito pubblico: il diritto alla difesa personale e i limiti posti dalla legge in materia di armi da fuoco.

Licia
20 febTempo di lettura: 2 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Fitboxe + Pugilato + Difesa personale = BOXE DEFENCE
Il pugilato non è solo uno sport da combattimento, ma anche un efficace strumento di difesa personale. Adattato correttamente, può fornire tecniche pratiche per affrontare situazioni di pericolo, migliorare la resistenza fisica e aumentare la sicurezza in se stessi.

Licia
9 febTempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Pomeriggio di musica, sport e divertimento al Centro commerciale di Settimo Milanese
Sabato 8 febbraio 2025 il Centro Commerciale di Settimo Milanese si è trasformato in una palestra a cielo aperto, accogliendo un evento gratuito dedicato al benessere e al movimento. Numerosi partecipanti, di tutte le età, hanno preso parte alle diverse attività proposte, vivendo un’esperienza all’insegna dello sport e del divertimento.

Licia
9 febTempo di lettura: 1 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Lo spray al peperoncino: luci e ombre
Nella puntata del programma "Melog" su Radio 24 intitolata "Lo spray per difendersi", andata recentemente in onda, si è discusso dell'uso degli spray al peperoncino come strumenti di autodifesa personale. Il conduttore ha analizzato l'efficacia, la legalità e le implicazioni etiche legate all'utilizzo di questi dispositivi.

Licia
3 febTempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni
0 commenti


La playlist YouTube dedicata alla Boxe Defence e alla Difesa personale
Esaminare i video didattici presenti nella playlist "Video didattici MGA" del canale YouTube @jinevra23 è fondamentale per approfondire la comprensione della Boxe Defence (cosa si impara, come ci si allena) e delle metodologie di allenamento nel Metodo Globale di Autodifesa (MGA).

Licia
2 febTempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page