Difesa personale
M.G.A.
BOXEDEFENCE
Autostima e consapevolezza.
Camminare più sicuri per strada, comprendere le dinamiche di un'aggressione, saper reagire "usando la testa", apprendere gli strumenti per far fronte alle violenze, accrescere la propria consapevolezza e autostima. Allenarsi insieme, bruciare calorie, fortificarsi mentalmente e fisicamente.
Questi sono solo alcuni degli obiettivi che potrai raggiungere frequentando i cicli di incontri di difesa personale Metodo Globale Autodifesa - unica disciplina di difesa personale riconosciuta da Fijlkam, federazione italiana delle arti marziali e degli sport da combattimento affiliata al CONI - e BOXEDEFENCE, disciplina che unisce l'allenamento cardio bruciagrassi della Fitboxe e tecniche di difesa personale mutuate dal pugilato.
Il metodo di insegnamento applicato ai corsi di Difesa personale MGA e BOXEDEFENCE, oltre all'aspetto tecnico e atletico, cura con attenzione sia gli aspetti psicologici della difesa personale (difesa attiva) che quelli giuridici (concetto di legittima difesa).
Tutti possono praticare Difesa personale M.G.A. e BOXEDEFENCE. Non occorre una particolare preparazione atletica: l'apprendimento e il miglioramento sono alla portata di tutti, di tutte le età, uomini e donne, ragazzi e ragazze (a partire dai 14 anni).
Quindi, cosa stai aspettando? Inizia ad allenarti!
Vuoi saperne di più?
Guarda i video dimostrativi, consulta la sezione video didattici e scarica gratuitamente la guida Difesa personale attiva. Spunti psicologici per la propria sicurezza e approfondisci le tue conoscenze con Pratica marziale e difesa personale. La guida (per tutti).
Vuoi promuovere la cultura della difesa personale presso la tua organizzazione, associazione, condominio, azienda? Consulta i pacchetti proposti e scrivici senza impegno per avere maggiori informazioni.

News
L'istruttrice
Mi chiamo Licia, ho 39 anni e pratico arti marziali da quando ne avevo 5. Mi sono allenata in diverse discipline (Karate, Judo, Jujitsu, Brasilian Jujitsu, Boxe, K1, Canne de Combact) e ho unito la mia esperienza personale al metodo di insegnamento della Difesa personale MGA, riconosciuto dalla Federazione Italiana FIJLKAM.
Le mie qualifiche tecniche:


Corsi ed eventi
È necessario avere esperienza precedente per partecipare a un corso di difesa personale?
Assolutamente no. Ognuno apprende e contribuisce secondo la propria età, preparazione e capacità fisica.
Quanto tempo ci vuole per imparare a difendersi efficacemente?
Frequentare un ciclo di lezioni di Difesa personale MGA o Boxe Defence della durata di 10/15 lezioni permette già di modificare i propri schemi motori e di imparare le tecniche di base. Maggiore è la pratica, migliori sono i risultati.
Qual è la differenza tra difesa personale e arti marziali tradizionali?
Arrivare ad un buon livello di pratica in un'arte marziale richiede anni di allenamento; i corsi di difesa personale permettono in poche lezioni di imparare le tecniche di base e di approfondirle, andando avanti.
I corsi di difesa personale sono adatti alle donne?
I corsi di difesa personale nascono soprattutto per rispondere all'esigenza femminile di rispondere adeguatamente alle aggressioni. Normalmente le donne sono più piccole ed esili degli uomini.
È possibile frequentare lezioni di prova prima di iscriversi?
Certamente!
Tutti i nuovi praticanti godono di almeno una lezione di prova omaggio. In alcuni casi anche più di una.