top of page


Dieci cose che ho imparato, l'ultimo insegnamento di Piero Angela
Piero Angela, il più grande divulgatore scientifico italiano, ci ha lasciato un’eredità culturale immensa. Tra i suoi ultimi lavori spicca Dieci cose che ho imparato, un libro che rappresenta una sorta di testamento intellettuale, ricco di riflessioni maturate in decenni di esperienza nel mondo della scienza, della comunicazione e della vita in generale.

Licia
29 aprTempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


I venti principi del Karate (Gichin Funakoshi)
Gichin Funakoshi, il fondatore dello Shotokan Karate, ha lasciato un'eredità duratura non solo attraverso le sue tecniche ma anche attraverso i principi filosofici che guidano questa disciplina marziale.

Licia
24 aprTempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Favole e leggende del Giappone (Claudius Ferrand)
Favole e Leggende del Giappone di Claudius Ferrand è una raccolta preziosa di racconti tradizionali giapponesi, che offre uno sguardo autentico sulla cultura, la spiritualità e la morale del Paese del Sol Levante. Pubblicato agli inizi del XX secolo, questo libro è un'opera fondamentale per chi desidera immergersi nelle tradizioni orali e nelle credenze popolari giapponesi.

Licia
18 aprTempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Il Metodo Globale Autodifesa (MGA)
Il "Metodo Globale di Autodifesa" (MGA) è un sistema sviluppato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) con l'obiettivo di fornire ai praticanti strumenti efficaci per la difesa personale. Questo metodo si basa su principi fondamentali delle arti marziali, come flessibilità e cedevolezza, integrando tecniche provenienti da discipline quali Aikido, Judo, Ju Jitsu, Karate e Lotta.

Licia
30 marTempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


L'arte della guerra di Sun Tzu: Un capolavoro senza tempo
L'arte della guerra di Sun Tzu è uno dei trattati militari più celebri della storia. Scritto oltre duemila anni fa nell'antica Cina, il testo è ancora oggi considerato una fonte di saggezza non solo in ambito bellico, ma anche nella strategia, nella leadership e nel management moderno.

Licia
28 marTempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Di che Archetipo sei? Conosci meglio te stesso
"Di che archetipo sei? Libera l'eroe che è in te" è un'opera scritta da Gabriella D'Albertas e Giuseppe Vercelli, pubblicata da Edizioni Mediterranee nel 2014.  Questo libro guida i lettori in un viaggio interiore attraverso dodici archetipi fondamentali, offrendo strumenti per comprendere meglio sé stessi e favorire la crescita personale.​

Licia
25 marTempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Il sogno del Karate (Gichin Funakoshi)
Gichin Funakoshi, fondatore dello Shotokan Karate, non vedeva questa disciplina solo come un metodo di combattimento, ma come un percorso di crescita personale e di armonia. Il suo sogno era quello di diffondere il Karate oltre i confini di Okinawa, trasformandolo in un'arte universale capace di migliorare la vita delle persone.

Licia
17 marTempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Mind Reader, imparare a "leggere" le persone
"Mindreader: Scopri chi sono gli altri, cosa pensano e cosa vogliono veramente" è un'opera di David J. Lieberman, psicoterapeuta di fama internazionale e autore di numerosi bestseller del New York Times. Il libro offre strumenti psicologici avanzati per interpretare correttamente il linguaggio e il comportamento delle persone, andando oltre le tradizionali analisi del linguaggio del corpo.

Licia
14 marTempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


I Ching (il libro dei mutamenti)
L’I Ching (o Yi Jing), noto come Il Libro dei Mutamenti, è uno dei testi più antichi della cultura cinese e un’opera fondamentale del pensiero filosofico e divinatorio dell’Estremo Oriente. Redatto tra il II e il I millennio a.C. è considerato un pilastro del confucianesimo e del taoismo, influenzando profondamente la cultura e la spiritualità cinese.

Licia
12 marTempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Il libro dei cinque anelli (Miyamoto Musashi)
Scritto nel 1645 dal leggendario samurai Miyamoto Musashi, Il Libro dei Cinque Anelli (Go Rin No Sho) è un trattato sulla strategia marziale e sulla filosofia della spada. Il testo è suddiviso in cinque capitoli, ognuno rappresentante un elemento naturale: Terra, Acqua, Fuoco, Vento e Vuoto.

Licia
1 marTempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page