Perchè frequentare un corso di difesa personale?
- Licia
- 12 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 mag
Che si sia neofiti o praticanti di uno o più sport, uomini o donne, che si sia under o over 30, 40, 50, non è mai troppo tardi per approcciarsi ad un corso di difesa personale ed addestrarsi a reagire in un determinato modo a particolari situazioni di stress e di pericolo.
Praticare difesa personale significa infatti imparare a comportarsi in tante situazioni: dalla difesa personale sui mezzi pubblici alla difesa personale in ambienti affollati, dalle tecniche di disimpegno in spazi ristretti alla gestione della folla in situazioni di panico.
E' anche importante, durante le lezioni, ragionare insieme sugli aspetti giuridici e psicologici strettamente connessi al fenomeno della difesa da aggressione: conoscere le conseguenze legali dell'uso della forza nella legittima difesa, gestire il trauma post aggressione, mettere in atto semplici ed efficaci tecniche di prevenzione sia all'esterno che all'interno delle mura di casa.
In definitiva, frequentando con costanza e continuità i nostri corsi di difesa personale maschile e femminile potrai raggiungere determinati obiettivi, tra i quali:
aumentare l'autostima
gestire la paura
apprendere schemi motori e sviluppare automatismi
apprendere efficaci e personalizzate tecniche di difesa per la sicurezza personale
comprendere come sia meglio reagire ad un'aggressione
prevenire le aggressioni
In un ambiente sicuro e protetto, allenandoti con altre persone animate dalla tua stessa curiosità, necessità, desiderio di mettersi in gioco.
Nel corso di Boxe Defence impareremo tutto questo oltre a tecniche specifiche di pugilato, bruciando calorie con la Fitboxe.
Per maggiori informazioni circa il programma livello principianti clicca qui

ความคิดเห็น