top of page


Biomeccanica e difesa personale (prima parte)
La biomeccanica del movimento è la scienza che studia le forze e le loro interazioni con il corpo umano durante l’attività fisica. Comprendere i principi biomeccanici consente di ottimizzare il movimento, migliorare l’efficacia delle tecniche e ridurre il rischio di infortuni. Questi principi trovano applicazione anche nella difesa personale, dove la capacità di sfruttare il proprio corpo in modo efficiente può fare la differenza in situazioni critiche.

Licia
10 marTempo di lettura: 2 min
5
0


La funzione della Paura. Articolo su il Diciotto di Marzo
La rivista locale di Milano, Zona 7, Il Diciotto del mese di Marzo ha pubblicato l’articolo La paura e le sue funzioni. Esso analizza i meccanismi e le conseguenze del provare paura e ne esplora le funzioni e i risvolti psicologici.

Licia
9 marTempo di lettura: 1 min
10
0


Nuovo ciclo di 8 allenamenti! Maggio/Giugno 2025
Unire il dinamismo della fitboxe con la tecnica del pugilato e della difesa personale: questo l'obiettivo della Boxe Defence, pratica sportiva alla portata di tutti, per ogni età e ogni livello di pratica.

Licia
6 marTempo di lettura: 1 min
9
0


Cinque motivi per cui imparare a difendersi migliora la tua sicurezza (e la tua forma fisica!)
Viviamo in un mondo in cui la sicurezza personale è sempre più importante. Imparare a difendersi non solo ti dà gli strumenti per affrontare situazioni potenzialmente pericolose, ma migliora anche la tua forma fisica e il tuo benessere mentale. Ecco cinque motivi per cui dovresti considerare un corso di autodifesa.

Licia
4 marTempo di lettura: 2 min
5
0


Il libro dei cinque anelli (Miyamoto Musashi)
Scritto nel 1645 dal leggendario samurai Miyamoto Musashi, Il Libro dei Cinque Anelli (Go Rin No Sho) è un trattato sulla strategia marziale e sulla filosofia della spada. Il testo è suddiviso in cinque capitoli, ognuno rappresentante un elemento naturale: Terra, Acqua, Fuoco, Vento e Vuoto.

Licia
1 marTempo di lettura: 2 min
10
0


Esercizi di coordinazione e agilità: la scaletta
Nel pugilato, l'agilità e la coordinazione sono abilità fondamentali per migliorare la rapidità di movimento, la reattività e il controllo del corpo. Uno degli strumenti più efficaci per svilupparle è la scaletta a terra, utilizzata per eseguire esercizi mirati al potenziamento della velocità di piedi e della sincronizzazione dei movimenti.

Licia
27 febTempo di lettura: 2 min
11
0


Difesa Personale Femminile: 4 App Essenziali
La sicurezza personale è una priorità fondamentale, soprattutto per le donne che desiderano sentirsi protette in ogni situazione. Oltre ai corsi di difesa personale in palestra, esistono diverse applicazioni mobili progettate per offrire supporto immediato in caso di emergenza. Ecco quattro app consigliate:

Licia
25 febTempo di lettura: 2 min
9
0


Quarta Repubblica manda in onda il "corso di autodifesa domestica"
Recentemente (17/2/2025) la trasmissione Quarta Repubblica ha mandato in onda un servizio dedicato al crescente fenomeno delle rapine in abitazione e alla scelta di alcuni cittadini di proteggersi autonomamente, anche attraverso la detenzione di armi. Il tema tocca un aspetto delicato del dibattito pubblico: il diritto alla difesa personale e i limiti posti dalla legge in materia di armi da fuoco.

Licia
20 febTempo di lettura: 2 min
41
0


Fitboxe: il modo più divertente per mettersi in forma e scaricare lo stress
Negli ultimi anni la fitboxe ha conquistato sempre più appassionati di fitness e benessere. Questo allenamento ad alta energia combina tecniche di boxe, arti marziali e esercizi aerobici a ritmo di musica, offrendo un’esperienza coinvolgente e altamente efficace. Ma cos’è esattamente la fitboxe e perché sta diventando così popolare?

Licia
19 febTempo di lettura: 2 min
16
0


Perché il pugilato è l’allenamento perfetto per tutti, anche se non vuoi combattere
Quando pensiamo al pugilato l’immagine che ci viene in mente è spesso quella di atleti professionisti che si sfidano sul ring, scambiandosi colpi potenti. Ma il pugilato non è solo uno sport da combattimento: è anche uno degli allenamenti più completi e accessibili per chiunque voglia migliorare la propria forma fisica e mentale, senza la necessità di combattere.

Licia
16 febTempo di lettura: 2 min
10
0


Il Circuito nella Boxe Defence (circuit training)
La Boxe Defence (e, in particolare, il pugilato) richiede equilibrio tra potenza muscolare, rapidità di movimento e resistenza. L'allenamento a circuito, o circuit training, prevede l'esecuzione consecutiva di una serie di esercizi mirati, con pause minime tra loro, favorendo così un miglioramento globale delle capacità fisiche. Questo tipo di allenamento combina esercizi aerobici e anaerobici, mirando a migliorare la resistenza cardiovascolare, la forza muscolare e la tonifi

Licia
13 febTempo di lettura: 2 min
5
0


Fitboxe + Pugilato + Difesa personale = BOXE DEFENCE
Il pugilato non è solo uno sport da combattimento, ma anche un efficace strumento di difesa personale. Adattato correttamente, può fornire tecniche pratiche per affrontare situazioni di pericolo, migliorare la resistenza fisica e aumentare la sicurezza in se stessi.

Licia
9 febTempo di lettura: 2 min
7
0


Pomeriggio di musica, sport e divertimento al Centro commerciale di Settimo Milanese
Sabato 8 febbraio 2025 il Centro Commerciale di Settimo Milanese si è trasformato in una palestra a cielo aperto, accogliendo un evento gratuito dedicato al benessere e al movimento. Numerosi partecipanti, di tutte le età, hanno preso parte alle diverse attività proposte, vivendo un’esperienza all’insegna dello sport e del divertimento.

Licia
9 febTempo di lettura: 1 min
36
0


Tecniche di base del Pugilato e benefici "al femminile"
Il pugilato, noto anche come boxe, è una disciplina sportiva che combina abilità fisiche e strategiche, offrendo numerosi benefici a chi lo pratica, inclusa la popolazione femminile.

Licia
7 febTempo di lettura: 2 min
10
0


Pubblicato su "Il Diciotto" l’articolo Lo stalking tra diritto e psicologia
La rivista locale di Milano, Zona 7, Il Diciotto ha recentemente pubblicato l’articolo Lo stalking tra diritto e psicologia, un approfondimento che esplora il fenomeno dello stalking da due prospettive complementari: quella giuridica e quella psicologica.

Licia
5 febTempo di lettura: 1 min
13
0


Lo spray al peperoncino: luci e ombre
Nella puntata del programma "Melog" su Radio 24 intitolata "Lo spray per difendersi", andata recentemente in onda, si è discusso dell'uso degli spray al peperoncino come strumenti di autodifesa personale. Il conduttore ha analizzato l'efficacia, la legalità e le implicazioni etiche legate all'utilizzo di questi dispositivi.

Licia
3 febTempo di lettura: 2 min
20
0


La playlist YouTube dedicata alla Boxe Defence e alla Difesa personale
Esaminare i video didattici presenti nella playlist "Video didattici MGA" del canale YouTube @jinevra23 è fondamentale per approfondire la comprensione della Boxe Defence (cosa si impara, come ci si allena) e delle metodologie di allenamento nel Metodo Globale di Autodifesa (MGA).

Licia
2 febTempo di lettura: 1 min
9
0


I benefici della Boxe Defence (secondo ChatGPT)
Dopo aver spiegato in poche parole in cosa consiste la pratica della Boxe Defence, abbiamo chiesto al noto sistema di IA ChatGPT di esprimere un giudizio circa i benefici di una simile pratica. Ed ecco il risultato.

Licia
31 genTempo di lettura: 2 min
6
0


Esame finale corso Difesa personale MGA (primo ciclo)
Serata d'esame alla Total Perfect Body ASD di Milano, zona Baggio. Ieri si è concluso il primo ciclo di 17 lezioni di Difesa personale MGA; un ottimo lavoro di Alba e Valeria che hanno frequentato e praticato assiduamente con instancabile entusiasmo!

Licia
29 genTempo di lettura: 1 min
17
0


Perchè frequentare un corso di difesa personale (secondo ChatGPT)
Abbiamo chiesto a ChatGPT di esporre i motivi per i quali sarebbe opportuno frequentare un corso di difesa personale, nello specifico un corso di Difesa Personale MGA. Ecco il risultato.

Licia
28 genTempo di lettura: 2 min
6
0
bottom of page