top of page

Che cos’è la legittima difesa putativa?

  • Immagine del redattore: Licia
    Licia
  • 3 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 mag

Si tratta di una situazione particolare nella quale, pur formalmente mancando uno o più dei requisiti necessari per configurare la legittima difesa, il giudice ne riconosce comunque l’operatività.


In particolare si pensi ai casi in cui, per il comune buon senso, vi sia errore scusabile in merito, ad esempio, all’arma utilizzata dall’aggressore (arma giocattolo non facilmente distinguibile da quella reale); alle circostanze del fatto (un atteggiamento interpretato come minaccioso e potenzialmente lesivo verso di sé e verso altri).


Tutti quei casi, dunque, in cui chi si difende si trova in uno stato di errore scusabile sulla percezione della situazione come di pericolo reale.


Accertata l’operatività della legittima difesa putativa si applicano le medesime regole previste per la legittima difesa.

La percezione di uno stato di effettivo pericolo, pur secondo buon senso, può variare da persona a persona.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page