Piero Angela, la scuola e il mondo del lavoro
- jinevra23
- 16 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
"Ci sono ragazzi che non sono brillanti a scuola, ma che hanno altri interessi e li coltivano, magari si appassionano, si informano, leggono, parlano con persone competenti, imparano a impostare un problema, a trovare soluzioni, a pianificare, magari anche a creare cose nuove. Quando si entra nel mondo del lavoro sono queste le qualità che contano. (...) Purtroppo in tutto questo la scuola non è stata aiutata a ritagliarsi quel ruolo fondamentale che le spetta". -Piero Angela, Dieci cose che ho imparato.
E così imparare a padroneggiare la #tecnologia può colmare il gap e aiutare i più giovani a trovare la loro strada, da una passione può nascere un lavoro, e viceversa.

Comments